Descrizione
Il disegno, in cattivo stato di conservazione perché alluvionato nel 1966, è eseguito a inchiostro e acquerello su carta ed è collegabile ad un progetto monocuspidale per la facciata di S. Maria del Fiore, contraddistinto dal motto “Un nobile desio mi spinge all’opra” (Cfr. 09/00229209; CERRETELLI C., in AA.VV., 1987, p.167, n. 39). Vi sono rappresentate, in scala 1:50, una porzione del fianco sinistro di S. Maria del Fiore in prossimità della facciata (Fig.I), una porzione della sezione longitudinale eseguita in corrispondenza della navata centrale, a coronamento cuspidato (Fig.II), e una porzione della sezione longitudinale eseguita in corrispondenza della navata laterale destra, a coronamento orizzontale (Fig.III).
Notizie storico critiche
Il progetto, presentato al secondo concorso per la facciata di S. Maria del Fiore nel 1864 anonimo e contraddistinto dal motto UN NOBILE DESIO MI SPINSE ALL’OPRA, è rifiutato all’unanimità nella prima seduta della commissione. Lo stesso autore aveva partecipato al primo concorso con un progetto simile e con lo stesso motto, e presenterà al terzo concorso un progetto tricuspidale molto simile ai due precedenti. (CERRETELLI C., in AA.VV., 1987, p.165, n. 38)