Descrizione
La pianeta è confezionata con un tessuto in damasco rosso cremisi operato con disegni ad andamento verticale e decorazione di fiori stilizzati, nel damasco di fondo, l’opera è ottenuta con filati metallici d’argento e dorati; ha un gallone con filato vegetale giallo in trama e in ordito filati di seta gialla, filati metallici e lamina.
La croce e la colonna sono in damasco rosa con ornato a motivi floreali di rose con corllla in filo d'oro. Le parti laterali sono in damasco di filo rosso, con ornato a pattern a bande verticali a arabeschi vegetali foglia, cui si sovrappongono decorazioni in oro a nastro e a steli fogliati. Il gallone, giallo oro, è di due spessori: uno minore che cinge il perimetro, e uno maggiore che cinge croce e colonna. La fodera è giallo oro
Notizie storico critiche
La pianeta è parte di un parato composto dalla presente pianeta, una stola e un manipolo
Relazione iconografico religiosa
Il colore liturgico rosso è simbolico della Passione di Cristo e del sangue martiri, nonché della Carità che ha loro condotto al sacrificio. QUesto è utilizzato la domenica delle Palme, il Venerdì santo, a Pentecoste, negli uffici legati alla Passione del Signore, nelle feste degli Apostoli, degli evangelisti e dei santi Martiri.